Un grazie alla prof.ssa Maria Bonfiglio nel commento al nuovo libro di don Manuli su una figura attuale e importante, quella di Padre Pino Puglisi, prete siciliano ucciso dalla mafia
maggiori informazioniI ragazzi e le ragazze del catechismo, hanno rappresentato il dialogo di San Giuseppe con il giglio
maggiori informazioniUna giornata piovosa e fredda, come del resto in questo mese di marzo, proseguiamo nel cammino pastorale, e mercoledì 15…
maggiori informazioniUn incontro per celebrare un uomo, un cittadino, un prete, un martire, che non si è piegato alla violenza ed ha reagito con un sorriso si suoi aguzzini che ancora oggi si interrogano su quel prete semplice che sconfisse la mafia con uno sguardo. Un dialogo vivace tra la moderatrice la dott.ssa Roberta Licari, l’autore don Leonardo Manuli e i partecipanti all’evento.
maggiori informazioniÈ un artigiano esperto, molto conosciuto a Nazareth, uomo silenzioso e operoso, e poi, qui si conoscono tutti, quasi centottanta…
maggiori informazioniUn terremoto, una famiglia che deve rivedere i suoi progetti, obbligata a lasciare la Calabria e trasferirsi a Roma, per…
maggiori informazioniMi interrogo, emetto un sospiro, e mi carico di umanità, al di là della religione, è una legge morale naturale, prima…
maggiori informazioniLa quaresima è un tempo, di grazia, e il ritiro spirituale è un tempo di pausa, di sosta, di silenzio…
maggiori informazioniEsplosione di musiche e di colori,maschere e giochi come la primavera dei fiori. / Il giorno è atteso dai piccoli…
maggiori informazioniSvolazzano davanti, misteriose, si vedono poco, rare, colorate, un argomento intrigante, ma si è circondati da questa presenza, simbolica, paradigmatica.…
maggiori informazioni