La parola chiave di questa domenica è seduzione. Se ieri Pietro si era lasciato guidare dallo Spirito confessando che Gesù è il Signore, il Cristo, oggi, ragiona con la carne e con il sangue, “di pancia”, e Gesù lo invita a non essere d’inciampo, a seguirlo sulla via della croce.
maggiori informazioniFuoco falò fiaccolate riti tradizione religione origini storia simboli miti folclore
maggiori informazioniInizi, entusiasmi, germogli nuovi, scelte decisivi, prove, maturità, relazioni autentiche, questo è il vangelo, questa è la vita, a cui non riusciamo mai a rispondere: Chi è per me Gesù?
maggiori informazioniUna giornata in Aspromonte 22.08.2023
maggiori informazioniLe chiese sono sempre più vuote, l’indagine Istat (2022) presenta un quadro non positivo sulla religiosità degli italiani. Riflessioni, sfide e approfondimenti.
maggiori informazioniUna donna straniera, un territorio pagano, una donna coraggiosa, un Gesù apparentemente insensibile alle richieste della donna, e infine i complimenti: Donna, grande è la tua fede!
maggiori informazioniRecensione del libro del Prof. Mimmo Petulla’ sulla figura presbiterale di don Francesco Laruffa parroco della Piana di Gioia Tauro .
maggiori informazioniPaura, angoscia, tempesta, pericoli, difficoltà, sembra che la comunità di Gesù debba prepararsi e allenarsi per affrontare i marosi della vita. Non dovrà aver paura fin quando terrà fisso lo sguardo sul Signore, il Kyrie, onnipotente e misericordioso.
maggiori informazioniRipartiamo dal vangelo per uscire incontro allo Sposo, con la fede di chi è responsabile del proprio impegno nella vita cristiana e nella storia.
maggiori informazioniSiamo chiamati alla bellezza, una bellezza che risiede nel volto splendente e luminoso di Gesù Cristo e riflette in ogni discepolo in cammino verso il Regno.
maggiori informazioni