Letture e libri

Letture e libri

Don Francesco Laruffa nel saggio di Mimmo Petullà

Don Francesco Laruffa nel saggio di Mimmo Petullà 1168 1600 Vincenzo Leonardo Manuli

Recensione del libro del Prof. Mimmo Petulla’ sulla figura presbiterale di don Francesco Laruffa parroco della Piana di Gioia Tauro .

maggiori informazioni

A TESTA ALTA PUGLISI EROE SOLITARIO 

A TESTA ALTA PUGLISI EROE SOLITARIO  1031 1600 Vincenzo Leonardo Manuli

Puglisi eroe? un uomo solo. Latte e miele? Credente, coraggioso, ma in solitudine. Bella questa biografia laica della Stancanelli, uno squarcio sulla figura bella e trasparente del parroco martire di Brancaccio.

maggiori informazioni

DONNE D’ONORE RIBELLI E VITTIME 

DONNE D’ONORE RIBELLI E VITTIME  2048 1536 Vincenzo Leonardo Manuli

La donna, l’impegno nella società e nella famiglia, il ruolo nella mafia e nella ‘ndrangheta, in un breve testo, una mia riflessione.

maggiori informazioni

FERITOIE DI POESIE DANZANTI

FERITOIE DI POESIE DANZANTI 2000 924 Vincenzo Leonardo Manuli

L’evento di Taurianova legge con la presentazione del libro Feritoie di cielo di don Vincenzo Leonardo Manuli

maggiori informazioni

RIFLESSIONI DI UNA DOCENTE SU PUGLISI NEL LIBRO DI DON MANULI

RIFLESSIONI DI UNA DOCENTE SU PUGLISI NEL LIBRO DI DON MANULI 1527 1600 Vincenzo Leonardo Manuli

Un grazie alla prof.ssa Maria Bonfiglio nel commento al nuovo libro di don Manuli su una figura attuale e importante, quella di Padre Pino Puglisi, prete siciliano ucciso dalla mafia

maggiori informazioni

IN MEMORIA DI PADRE PINO PUGLISI (1993-2023)

IN MEMORIA DI PADRE PINO PUGLISI (1993-2023) 1451 2048 Vincenzo Leonardo Manuli

Un incontro per celebrare un uomo, un cittadino, un prete, un martire, che non si è piegato alla violenza ed ha reagito con un sorriso si suoi aguzzini che ancora oggi si interrogano su quel prete semplice che sconfisse la mafia con uno sguardo. Un dialogo vivace tra la moderatrice la dott.ssa Roberta Licari, l’autore don Leonardo Manuli e i partecipanti all’evento.

maggiori informazioni

LA BATTAGLIA DELLA GUERRIERA 

LA BATTAGLIA DELLA GUERRIERA  615 878 Vincenzo Leonardo Manuli

Un terremoto, una famiglia che deve rivedere i suoi progetti, obbligata a lasciare la Calabria e trasferirsi a Roma, per…

maggiori informazioni

Padre Pino Puglisi: un uomo in ascolto (M. Bisconte)

Padre Pino Puglisi: un uomo in ascolto (M. Bisconte) 1600 719 Vincenzo Leonardo Manuli

In questi ultimi giorni ho avuto il piacere di leggere in anteprima il libro di prossima pubblicazione “Padre Pino Puglisi.…

maggiori informazioni

COSA C’È DI LÀ nel libro di ENZO BIANCHI

COSA C’È DI LÀ nel libro di ENZO BIANCHI 763 1024 Vincenzo Leonardo Manuli

Nelle università pontificie nei corsi di teologia sulla porta è attaccato un cartello: “lavori in corso”; nelle omelie e nelle catechesi,…

maggiori informazioni

“DIECI COSE CHE HO IMPARATO” IL LIBRO DI PIERO ANGELA

“DIECI COSE CHE HO IMPARATO” IL LIBRO DI PIERO ANGELA 1061 1600 Vincenzo Leonardo Manuli

Ho letto sempre con piacere i libri del compianto Piero Angela, un linguaggio accessibile al vasto pubblico, anche per me che…

maggiori informazioni

INVIAMI UN MESSAGGIO, TI RISPONDERÒ QUANTO PRIMA.

[contact-form-7 404 "Non trovato"]
Back to top